PORTARE
FINO IN FONDO LA LOTTA AL GOVERNO BERLUSCONI
DENUNCIARE
GLI ACCORDI FRA I DUE SCHIERAMENTI BORGHESI
INTERVENIRE NELLO SCONTRO POLITICO E SOCIALE
Dieci flash sulla situazione italiana. Spunti di analisi sui quali ragionare, discutere e da cui ricavare indicazioni. Per far si che la politica rivoluzionaria divenga parte della vita di tutti i giorni.
1) La crisi politica della borghesia persiste e non
trova una soluzione immediata. Essa è un aspetto della crisi generale del
sistema di sfruttamento, della decomposizione dello stato e delle istituzioni
capitaliste, e si intensifica perché non esistono le condizioni economiche,
finanziarie, commerciali - interne o esterne - per un nuovo ciclo espansivo ed
un’uscita, sia pure provvisoria, dall’attuale declino della ”azienda Italia”.
Si tratta dunque di un fenomeno che si mostrerà ogni volta più acuto ed in cui la classe dominante perdendo il proprio ruolo internazionale, trovandosi distanziata dagli altri imperialismi più forti e messa all’angolo dai rivali in crescita, tenderà a spostarsi su posizioni maggiormente reazionarie ed aggressive. Vediamo come si svolge in concreto questo processo.