Piattaforma-
appello per il 90° Anniversario
della Rivoluzione Socialista
d’Ottobre
“La rivoluzione è la festa degli
oppressi e degli sfruttati”
Novanta anni fa
L’importanza dell’Ottobre, il suo carattere internazionale, sta nel fatto che esso ha segnato per la prima volta il passaggio dal vecchio mondo capitalista al nuovo mondo socialista, in cui è abolito lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
L’Ottobre ha dimostrato che è possibile e necessario abbattere la borghesia imperialista, che il proletariato può prendere il potere e governare con successo senza e contro la borghesia, può edificare il socialismo, nonostante l’accerchiamento capitalistico.
L’Ottobre ha aperto una nuova epoca: l’epoca della rivoluzione proletaria nei paesi capitalisti ed imperialisti, delle rivoluzioni nazionali e coloniali che si compiono sotto la direzione del proletariato e sotto le bandiere dell’internazionalismo nei paesi dipendenti.
Le vicende del secolo scorso hanno dimostrato, contro tutte le menzogne del revisionismo e dell'opportunismo, il significato storico-mondiale della Rivoluzione Socialista d'Ottobre.
Quell’evento ha segnato e continua a segnare una svolta epocale nei mezzi di lotta e nelle forme di organizzazione, nella mentalità, nella cultura, nei costumi, nelle tradizioni delle classi sfruttate ed oppresse di tutto il mondo.
Grazie all’Ottobre sovietico si è realizzato - nella lotta per la liberazione della classe operaia e dei popoli dallo sfruttamento e dall'oppressione imperialista - un salto decisivo, che oggi mantiene tutto il suo valore.
Per questo noi comunisti
che riconosciamo:
noi che siamo convinti che il mondo attuale è gravido di rivoluzione, che l’unica via di uscita dalla barbarie imperialista è la rivoluzione socialista, che il XXI secolo sarà il secolo delle rivoluzioni proletarie e popolari, che la rivoluzione proletaria è un problema posto e da risolvere anche nel nostro paese,
vogliamo ricordare in modo combattivo ed
unitario il 90° anniversario della rivoluzione socialista d’ottobre,
rilanciandone le ragioni e mettendone in risalto tutta l’attualità.
Il 90° anniversario dell’Ottobre giunge in un periodo di sfrenata offensiva anticomunista, di denigrazione del patrimonio storico del movimento comunista ed operaio, di demonizzazione della rivoluzione e del socialismo, di riscrittura della storia.
Le ragioni di fondo di questa campagna stanno nell’acutizzazione della crisi generale del capitalismo, nell’impossibilità della classe dominante di dare una risposta alle esigenze materiali e culturali delle ampie masse, nel tentativo di disarmare ideologicamente e politicamente la classe operaia e le masse popolari, nel timore che le loro energie in via di risveglio si rivolgano di nuovo verso il socialismo proletario.
E’ dunque necessario caratterizzare in modo particolare questo anniversario, attualizzandolo e legandolo alla situazione concreta, al fine di:
Ø
dare una
risposta all’offensiva anticomunista della borghesia, che è alla base di ogni
movimento reazionario e fascista;
Ø
denunciare
la legislazione autoritaria volta ad ostacolare e proibire l’attività di
partiti ed organizzazioni che si proclamano comuniste, la criminalizzazione e
la repressione politica dei comunisti, dei rivoluzionari, degli antifascisti,
col pretesto delle misure “antiterrorismo”;
Ø
difendere
le agibilità politiche ed il diritto all’esistenza ed all’attività legale dei
comunisti;
Ø
resistere
attivamente alla liquidazione delle conquiste e delle libertà politiche,
economiche, sociali e di benessere conquistate dalla classe operaia e dalle
masse popolari nella loro lotta per l’emancipazione;
Ø
lottare
contro la guerra imperialista e le aggressioni ai popoli, schierandoci a fianco
della loro resistenza;
Ø
lottare
contro il governo borghese in carica e contro tutti i provvedimenti antioperai
ed antipopolari che vengono presi;
Ø
lottare
contro la frantumazione e l’antipartitismo borghese e piccolo-borghese, dando
impulso al processo dell’unità dei comunisti.
Per questo intendiamo promuovere una
serie di attività che comprendono:
-
la realizzazione
di un manifesto di propaganda;
-
la promozione di
attività culturali, concerti, cineforum;
-
una serie di
incontri e dibattiti a livello locale;
che si concluderanno con un’assemblea-dibattito
sul tema “Un altro mondo è possibile e necessario: il socialismo!” che
si svolgerà a Roma, sabato 10 novembre 2007, h. 16.30, presso il “Villaggio
Globale” (Lungotevere Testaccio);
alle h. 21.30, spettacolo teatrale e
concerto.
Su tali basi invitiamo tutti i
comunisti, gli operai avanzati, i giovani rivoluzionari, gli antimperialisti,
gli antifascisti, i sinceri progressisti e democratici ad
aderire a questo appello ed a unirsi alla nostra attività, per costruire
insieme le varie iniziative in vista del 90° anniversario della Rivoluzione
Socialista d’Ottobre.
Promotori: Circolo
Lenin (CT), Partito dei CARC, Proletari Comunisti, Teoria & Prassi
Prime adesioni: Sindacato
Lavoratori in Lotta,
Per aderire scrivere
a: novantesimoanniversario@yahoo.it